Progetto Fuoco 2022
Progetto Fuoco ha chiuso con un grande successo di pubblico ed operatori, riguadagnando i livelli pre-pandemia: 60.000 visitatori, 800 brand presenti con il 32% di operatori provenienti dall’estero.
Una inconsueta edizione primaverile caratterizzata, complici l’aumento dei prezzi dell’energia ed i timori legati alla guerra in Ucraina, da un grande ritorno di interesse per i sistemi di riscaldamento a legna e pellet.
Un’altra conferma del fatto che le fonti rinnovabili, come i biocombustibili legnosi che in Italia abbondano, rappresentano attualmente una delle risposte più convincenti alla crisi climatica e alla crisi energetica e molte famiglie guardano con rinnovato interesse a questo settore in continua evoluzione tecnologica.
Grazie a tutti coloro che sono venuti a salutarci e arrivederci a Progetto Fuoco 2024.